Annunci
“Diventare rosso" (intitolato in America Latina come "Griglia" e in Brasile come “Rosso: Crescere è una Fera”) è un film d'animazione del 2022 prodotto da Studi di animazione Pixar e distribuito da Immagini in movimento dei Walt Disney Studios. Diretto da Domino Shi, che ha vinto l'Oscar per il cortometraggio Trave (2018), questo film rappresenta un passo importante nell'evoluzione della Pixar verso storie più personali, diversificate e culturalmente specifiche.
Questo lungometraggio è particolarmente significativo perché è il Il primo film della Pixar diretto esclusivamente da una donna e anche il primo a descrivere apertamente l'esperienza della pubertà femminile, con una storia che fonde metafore fantastiche con emozioni molto reali.
Annunci
“Turning Red” è stato rilasciato direttamente in Disney+ l'11 marzo 2022, evitando i teatri a causa della pandemia di COVID-19, ma è rapidamente diventato un fenomeno culturale. È stato elogiato sia per lo stile visivo sia per la storia sentita ed emotivamente toccante.
Sinossi
La storia continua a Meilin “Mei” Lee, una ragazza canadese di 13 anni di origine cinese che vive a Toronto. Mei è un'adolescente brillante, divertente e sicura di sé che lotta tra il vivere all'altezza delle aspettative della madre, Ming-Leee seguire i propri interessi e passioni.
Annunci
La sua vita cambia radicalmente quando, una mattina, si sveglia e scopre di essersi trasformato in un panda rosso enorme e peloso. Ti rendi presto conto che questa trasformazione avviene ogni volta che provi emozioni intense, in particolare stress, imbarazzo o eccitazione.
Mei cerca di nascondere il suo segreto, ma scopre che questa maledizione è una eredità familiare:Tutte le donne della sua famiglia hanno vissuto la stessa trasformazione. La tradizione vuole che lo spirito del panda rosso venga suggellato attraverso un rituale. Tuttavia, Mei inizia a vedere la sua "ferocia" come una parte essenziale di ciò che è.
Mentre lotta con le sue emozioni, la sua amicizia con i suoi amici inseparabili —Miriam, Priya E Abby—, e la passione condivisa per la band pop immaginaria 4Town, Mei è costretta a decidere se obbedire alle rigide regole della famiglia o accettare la sua vera identità.
Cast (Voci originali)
- Rosalie Chiang COME Meilin “Mei” Lee
- Sandra Oh COME Ming-Lee, la madre di Mei
- Ava Morse COME Miriam, la migliore amica di Mei
- Maitreya Ramakrishnan COME Priya, un altro amico del gruppo
- Parco Hyein COME Abby, il più energico del gruppo
- Orione Lee COME Jin-LeeIl padre silenzioso di Mei
- Giacomo Hong come il nonno di Mei
- Tristan Allerick Chen COME Tiro, un compagno di classe fastidioso
- Giordano Pescatore, Josh Levi, Ong Topher, Finneas O'Connell, E Grayson Villanueva come i membri della band immaginaria 4Città
Recensioni
"Turning Red" è stato acclamato dalla critica sia per il suo contenuto emotivo che per la sua innovazione visiva. Molti critici hanno sottolineato il modo in cui affronta questioni come Pubertà, identità culturale, ansia e relazioni familiari in modo fresco e onesto, senza cadere nei cliché.
Il film è stato elogiato per la sua sensibilità culturale, per la rappresentazione autentica di una famiglia sino-canadese e per la sua apertura su temi come i cambiamenti fisici ed emotivi dell'adolescenza femminile, un argomento raramente affrontato con tanta franchezza nei film d'animazione.
Tuttavia, non è stato esente da polemiche. Alcuni spettatori hanno criticato il film perché si concentra troppo su un'esperienza "specifica" (essere una ragazza asiatica a Toronto), e molti critici e fan hanno risposto che questa specificità è proprio ciò che rende la storia universale nelle sue emozioni.
Anche la direzione artistica, la musica e il design sono stati messi in risalto dalla stampa specializzata, con Domee Shi ampiamente elogiata per la sua direzione audace e creativa.
Accoglienza pubblica
L'accoglienza del pubblico è stata complessivamente molto positiva. In posti come Pomodori marci, il film ha un punteggio di oltre Approvazione 90% dalla critica, mentre il pubblico lo ha definito uno dei film più amati della Pixar degli ultimi anni.
In Italiano:“Turning Red” mantiene una solida valutazione, soprattutto tra i giovani e le famiglie che si sono identificate con l’esperienza di Mei.
Molte madri e adolescenti hanno apprezzato il modo diretto in cui il film presenta l'adolescenza femminile, affrontando i cambiamenti corporei, le emozioni intense e i conflitti generazionali in modo divertente, empatico e accessibile.
La colonna sonora, in particolare le canzoni di 4Città scritta da Billie Eilish e Finneas— è diventato virale sui social media e sono stati creati migliaia di video TikTok che celebrano scene del film, citazioni di Mei e coreografie delle canzoni.
Aspetti tecnici e visivi
"Turning Red" rappresenta un notevole cambiamento visivo per la Pixar. A differenza di altri film dello studio che puntano al realismo stilizzato, questo film abbraccia un'estetica ispirato agli anime giapponesi e all'animazione tradizionale asiatica. Il design del personaggio presenta occhi grandi, gesti esagerati, colori vivaci e rapidi cambiamenti espressivi, come il sudore sulla fronte, occhi luminosi ed effetti classici dei fumetti anime.
La tavolozza dei colori ruota attorno ai toni rosa, rosso e arancione, che simboleggia non solo il panda rosso, ma anche l'intensità emotiva della pubertà.
Il team di animazione ha utilizzato tecniche innovative per catturare l'energia adolescenziale di Mei, con telecamere in movimento simulate, movimenti rapidi e una direzione artistica cartoonesca ma rigorosamente controllata.
La musica, composta da Ludwig Goeransson (Vincitore dell'Oscar per Pantera Nera), fonde suoni tradizionali cinesi, strumenti moderni e pop degli anni 2000 per creare un'atmosfera nostalgica ed energica.
Inoltre, il sound design gioca un ruolo importante nel sottolineare le emozioni e i momenti di trasformazione di Mei. Il verso del panda rosso è un mix di ruggiti comici e sospiri drammatici che sottolineano sia la tenerezza che il caos del personaggio.
Conclusione
"Turning Red" è un gioiello d'animazione che osa fare ciò che pochi film per famiglie fanno: parlare onestamente dell'adolescenza, della pressione familiare, dell'identità e della trasformazione interiore in un modo unico e molto personale.
Domee Shi riesce a bilanciare umorismo, tenerezza, imbarazzo adolescenziale e profondità emotiva in una storia che, pur essendo specifica per la sua cultura e ambientazione, raggiunge un universalità emotiva scioccante.
Il film non solo rappresenta una pietra miliare per la Pixar in termini di rappresentazione, ma apre anche la strada a storie future che celebrano la diversità, l'individualità e il potere di accettare noi stessi così come siamo, anche quando ciò significa abbracciare il nostro "panda rosso".
In definitiva, "Turning Red" non è solo una commedia per adolescenti su una ragazza che si trasforma in un panda gigante. È un Una potente metafora della crescita, del caos del crescere e del coraggio che ci vuole per essere autentici.. Con il suo stile vibrante, la musica accattivante e l'immenso cuore, questo film si è guadagnato un posto speciale nel cuore del pubblico e nella storia dell'animazione contemporanea.